CAPPELLINI
In collaborazione con

Uni Porta Tv

Porta tv UNI di Cappellini. Struttura in pannelli in conglomerato di legno a media densità accoppiato ad alluminio. Base in laminato, con telaio di supporto in metallo. Piedini in feltro grigio. Provvisto di tre cassetti alti e un cassetto interno nel vano centrale. Disponibile in laccato opaco o lucido. Design: Piero Lissoni
Tempi di produzione indicativi: 12 settimane
Difficoltà di montaggio: Montaggio Facile o Medio

Disponibilità: Disponibile

Prezzo di listino: 6.229,00 €

Prezzo Speciale 5.917,55 €

-5%

(Prezzo unitario)
Ottieni il -7% sul tuo primo ordine iscrivendoti alla newsletter.

Spedizione gratuitaper ordini superiori a 700€

Pagamenti in due rateper ordini superiori a 500€

Servizi di consegna al piano e montaggiodisponibile in tutta Italia

Dettagli

Ampi volumi per la serie di contenitori Uni ideata da Piero Lissoni e realizzata in pannelli di conglomerato di legno a media densità. La base è in laminato a forte spessore, con telaio di supporto in metallo, mentre le ante e i frontali dei cassetti sono realizzati in legno accoppiato ad alluminio con uno spessore ridotto al minimo. I contenitori sono disponibili in laccato opaco o lucido, in tutti i colori di collezione. I mobili Uni con ante sono completi di un ripiano in cristallo acidato per ciascuna anta. In alcune versioni, è previsto anche un cassetto interno. Il nuovo modello verticale con due ante a battente è disponibile in due versioni: un ripiano in legno e due ripiani in cristallo acidato oppure un cassetto interno e due ripiani a specchio, che donano al contenitore un tocco di raffinata eleganza.

Modello e Dimensioni:

- UN_2BQ UNI PORTA TV - Larghezza 270 x profondità 45.5 x altezza 49 cm

Informazioni Aggiuntive

Paese di produzione Italia
Tempi di produzione indicativi 12 settimane
Difficoltà di montaggio Montaggio Facile o Medio
Quantità spedizione 1
Peso No
Design Piero Lissoni
Maggiori dettagli

Designer

 

Piero Lissoni   

Piero Lissoni è sicuramente uno dei nomi più influenti e riconosciuti del settore a livello mondiale.

La sua lunga carriera lo vede impegnato dal 1977 al 1984 in una grande varietà di progetti sotto il nome dello studio G14 di Milano: dalla grafica all’immagine coordinata, dal design all’art direction fino al restauro d’interni.

Dal 1984, il suo grande studio milanese progetta per il mondo intero nel campo del design industriale, dell’architettura d’interni, dell’architettura e della grafica.

Potrebbe piacerti anche

Richiesta informazioni

Contattaci allo +39 0587 420014 o compila il modulo per informazioni e chiarimenti sul prodotto o per richiedere il parere di un esperto.

RICHIEDI IL PARERE DI UN ESPERTO
  • * Campi obbligatori